Sapri cosa vedere
Sapri cosa vedere

Sapri cosa vedere

Sapri, ecco cosa vedere. In una delle più grandi e importanti località turistico-balneari della costa cilentana.

Il Comune di Sapri si trova in una baia del Golfo di Policastro. E’ dotato di importanti infrastrutture. Una stazione ferroviaria di rilevanza. Infatti vi fermano anche alcuni treni ad lunga percorrenza. Nondimeno il porto. Quest’ultimo è più per pescatori d’inverno. Ma l’estate è utilizzato soprattutto da diportisti.

Sapri è una cittadina situata nella regione della Campania, in Italia, e offre diversi luoghi interessanti da visitare. Ecco alcune delle attrazioni principali da vedere a Sapri e nei dintorni:

  1. Spiagge: Sapri vanta alcune spiagge incantevoli lungo la Costa Cilentana, ideali per rilassarsi e godersi il mare. Tra le più famose ci sono la spiaggia di Sapri e la spiaggia di Capitello.
  2. Grotte di Morigerati: Situate nelle vicinanze di Sapri, le Grotte di Morigerati offrono un’esperienza unica di esplorazione speleologica. Si tratta di un complesso di grotte con stalattiti e stalagmiti, alcune delle quali accessibili ai visitatori.
  3. Centro storico: Il centro storico di Sapri conserva il suo fascino antico con stretti vicoli, piazze pittoresche e edifici storici. Passeggiare per le vie del centro può essere un’esperienza piacevole per immergersi nella cultura locale.
  4. Villa comunale: La Villa Comunale è un parco pubblico situato sul lungomare di Sapri. Offre zone verdi, panchine panoramiche e una vista suggestiva sul Golfo di Policastro.
  5. Palazzo Baronale: Questo palazzo storico è un’icona architettonica di Sapri. Costruito nel XVI secolo, è stato restaurato e oggi ospita eventi culturali e mostre.
  6. Chiesa di San Vito: Questa chiesa barocca, situata nel centro storico di Sapri, è dedicata a San Vito, il patrono della città. La sua facciata elaborata e l’interno decorato meritano una visita.
  7. Escursioni naturalistiche: La zona circostante Sapri è caratterizzata da una natura incontaminata, con parchi nazionali e riserve naturali. Le escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri panoramici offrono la possibilità di ammirare paesaggi mozzafiato e la flora e fauna locali.
  8. Cucina locale: Non dimenticare di gustare la cucina cilentana durante la tua visita a Sapri. Dai piatti di pesce fresco alle specialità a base di prodotti locali come olio d’oliva, formaggi e salumi, ci sono molti ristoranti e trattorie dove assaporare le delizie culinarie della regione.

Queste sono solo alcune delle attrazioni che Sapri e i suoi dintorni hanno da offrire. La città e i suoi dintorni sono ideali sia per coloro che desiderano trascorrere una vacanza rilassante al mare che per gli amanti della natura e della cultura.

Infine ecco un regalo! Un nostro breve video per avere una rapida panoramica sull’importante località balneare del Cilento: Sapri in foto.

Lascia un commento