Futani
Il nome di Futani sembra derivare dal greco futon, che significa pianta, foresta. Probabilmente per l’esistenza di fitti boschi che nel passato coprivano l’area sulla …
Il nome di Futani sembra derivare dal greco futon, che significa pianta, foresta. Probabilmente per l’esistenza di fitti boschi che nel passato coprivano l’area sulla …
In questo articolo parleremo degli oli del Cilento. Entrare nel Cilento, e quindi nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è come …
Nello splendido scenario del Cilento, in particolare dell’antica Magna Grecia, ritroviamo Ascea Marina, frazione di Ascea Capoluogo, che si staglia tra le montagne e un …
I dolci del cilento: tra Città e campagna … sono queste le due categorie in cui si dividono i dolci italiani, oppure, se volete, dolci …
Le alici di menaica è un prodotto tipico dei borghi marinari del Cilento. Esso porta alla produzione di piatti poveri ma di gran gusto, di …
Scario, perla rara del Cilento, è un borgo marinaro facente parte del comune di San Giovanni a Piro, che si affaccia sul Golfo di Policastro. …
La “Festa dei ruospi con alici di menaica” è uno degli eventi estivi più attesi e caratteristici del Cilento. Anche quest’anno, a settembre e sempre …
Il Principe è un ristorante-pizzeria situato a San Nicola di Centola, proprio nella piazza principale. Gestito da uno staff giovane ma esperto che sapranno preparare …
Pizza e Bollicine nasce nel 2013 per un legame profondo con la tradizione, la genuinità e l’amore per la ristorazione. Grazie a questo, Domenico il …
Il Caciocavallo podolico del Cilento è un prodotto di grande storia e tradizione secolare, che è ben radicata su tutto il territorio cilentano, in particolare …