Pastorelle alle castagne del Cilento
Le Pastorelle alle castagne del Cilento sono un dolce tipico natalizio, Infatti nel periodo da ottobre a dicembre, soprattutto l’entroterra, ci regala un frutto stupendo: …
Le Pastorelle alle castagne del Cilento sono un dolce tipico natalizio, Infatti nel periodo da ottobre a dicembre, soprattutto l’entroterra, ci regala un frutto stupendo: …
Pasta con alici e bottarga è una ricetta semplice e facile da cucinare, impiegherete circa quindici minuti e mangerete un primo piatto di pesce davvero …
Marina di Camerota fa parte del comune di Camerota. Si trova nel Cilento a pochi km da Palinuro e dal suo famoso Capo. Marina di …
Spaghetti e vongole sono di sicuro uno dei piatti più comuni nel Cilento per i cenoni delle feste Natalizie: che sia Natale o Capodanno questi …
Struffoli, un dolce Cilentano, di origine Napoletana che a Natale ha sempre fatto la differenza. Una ricetta facile e veloce: uno boccone tira l’altro! Morbide …
Vi proponiamo brevemente una passeggiata in una delle zone più magiche del Cilento … avviamoci per Palinuro, SanSeverino, Foria, Centola. Andando al largo di Palinuro …
Magari si potrebbe immaginare di camminare nel Cilento, nel periodo delle rivolte avvenute nella prima metà dell’ottocento! Una passeggiata per AsceaMarina – Ceraso – SanBiase …
Il Festival internazionale delle mongolfiere nel 2019 arriva alla sua 11 edizione. Uno spettacolo per grandi. Nondimeno adatto ai bambini. Esso si svolge in uno …
La Grotta Azzurra di Palinuro è indubbiamente la più famosa e rinomata grotta di Capo Palinuro. Difatti essa è visitata da migliaia di turisti ogni …
I cavatielli con frutti di mare, rucola e pomodorini è una ricetta tradizionale di alcuni territori costieri italiani, soprattutto al sud Italia, tale tradizione appartiene …