Acciaroli: Profilo Storico
In questo articolo approfondiremo Acciaroli e il suo profilo storico. Acciaroli è una frazione del Comune di Pollica. Origine del nome: lat. medioevale azzarulo, arboscello …
In questo articolo approfondiremo Acciaroli e il suo profilo storico. Acciaroli è una frazione del Comune di Pollica. Origine del nome: lat. medioevale azzarulo, arboscello …
I Vini del Cilento: il D.O.C. Cilento sono tra i prodotti tipici più diffusi e più radicati nel territorio cilentano. Con tradizioni che vengono da …
In questo articolo vi specifichiamo meglio gli Oli del Cilento nell’area Alburni – Calore. Quando si arriva nel Cilento è come entrare in un grande …
Quando si arriva nel Cilento è come entrare in un grande uliveto! Ogni comune è ricco di ulivi, sia di tipo secolare che di nuova …
Quando si arriva nel Cilento è come entrare in un grande uliveto! Ogni comune è ricco di ulivi. Sia di tipo secolare che di nuova …
Le Confraternite del Cilento Antico hanno grande tradizioni. Ed ogni borgo cilentano ha la propria storia da raccontare. Ma ciò che accumuno gran parte di …
I Vini del Cilento sono tra i prodotti tipici più diffusi e più radicati nel territorio cilentano. Con tradizioni che vengono da lontano e con …
La Cappella della Madonna Assunta si trova a Pisciotta Capoluogo, nell’area sud-est del centro storico. Per la sua ubicazione è chiamata anche Cappella S. Maria …
Campane che creano paesaggi sonori. Il vivere e il soggiornare all’interno di un territorio unico come il Cilento. Area che rientra nel Parco Nazionale del …
Il Natale nel Cilento rappresenta un periodo da sempre solennizzato, oltre che con funzioni religiose, con giochi e trattenimenti, sia nelle piazze dei borghi che …