Cappella della Carmine – Pisciotta
La Cappella del Carmine si trova a Pisciotta Capoluogo, vicino la piazza principale (Piazza R. Pinto). Più precisamente è la Cappella che, dal Tuvolo, si …
La Cappella del Carmine si trova a Pisciotta Capoluogo, vicino la piazza principale (Piazza R. Pinto). Più precisamente è la Cappella che, dal Tuvolo, si …
Le coste del Cilento sono uno spettacolo assolutamente imperdibile. Si trovano nella provincia di Salerno che detiene la maggior parte dei complessivi 360 km del …
La pesca con le nasse è una tecnica di pesca che ha antiche tradizioni, soprattutto per la semplicità dell’attrezzatura da utilizzare e la modalità di …
La fauna del Cilento, e quindi anche del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e Alburni, è assai diversificata. In virtù dell’ampia varietà …
Il territorio del Cilento è particolarmente variegato e ricco di peculiarità: baie, insenature, cale, speroni … sabbia, roccia, spiaggette accessibili solo via mare, grotte emerse …
Cilento UNESCO, in questo articolo vediamo perché. La Candidatura del Parco e dei siti archeologici di Paestum e Velia per l’inserimento, del Cilento, nella lista …
Il Vallo di Diano: natura e cultura da vedere! E’ un’area territoriale posta nella zona sud della Regione Campania, a confine con la Basilicata. Tale …
Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni è stato istituito nel 1991. E nel 1995 è stato costituito l’Ente per la …
Il Vallo di Diano, storia e territorio. Un’area che si trova nella zona sud della Provincia di Salerno e fa parte del territorio del Cilento. …
Rodio è una frazione del Comune di Pisciotta. Si torva a 7 chilometri da Pisciotta Capoluogo. Qui sorge Rodio, al riparo tra le colline, paese …