Come arrivare in Palinuro
Come arrivare in Palinuro per trascorrere le proprie vacanze? L’azzurro mare di Enea che bagna Palinuro, ci invita a navigare lungo una costa incontaminata. Dove …
Come arrivare in Palinuro per trascorrere le proprie vacanze? L’azzurro mare di Enea che bagna Palinuro, ci invita a navigare lungo una costa incontaminata. Dove …
Le vacanze in Palinuro rappresenta una delle scelte preferite per trascorrere il periodo estivo. Palinuro è la frazione più importante del comune di Centola, ed …
Monti Stella e Gelbison: Natura e Cultura. Il fiume e le Valli dell’Alento fanno da spartiacque a due complessi montuosi del Cilento: Il Monte Stella …
Monte Stella e Monte Gelbison: sulla destra e sulla sinistra orografica del Fiume e della Valle dell’Alento si innalzano, rispettivamente, i due complessi. Essi costituiscono …
La Provincia di Salerno comprende il territorio del Cilento. La Provincia salernitana, con i suoi 4923 km2 di superficie, è di gran lunga la più …
Le Grotte del Cilento sono presenti su tutto il litorale. La Campania è una delle regioni italiane più ricche di grotte. E molte ve ne …
Monti Alburni e Valle del Calore: Natura e Cultura nel settore Nord-orientale del Cilento e soprattutto del Parco Nazionale del Cilento. Il Massiccio degli Alburni …
Il settore Nord-orientale del Cilento e soprattutto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è occupato dai Monti Alburni e la Valle …
La storia di Centola è inevitabilmente legata alla costa, e sovrappone dati storici, mitologia e leggenda. Il Comune di Centola, oltre al Centola Capoluogo, ha …
La Storia di Camerota inizia su un colle, come tutte le città della Magna Grecia. Il territorio comunale, oltre Camerota Capoluogo, ha 3 frazioni: Licusati, …