Site icon CilentoShop.it

Monti Stella e Gelbison: Natura e Cultura

La montagna sacra del Cilento Monti Stella e Gelbison

Monti Stella e Gelbison: Natura e Cultura. Il fiume e le Valli dell’Alento fanno da spartiacque a due complessi montuosi del Cilento: Il Monte Stella e il Monte Gelbison (detto anche Monte Sacro). Questi costituiscono l’ossatura della formazione geologica del Flysh Cilento.

Il Monte Stella è alto 1131 m. E costituisce anche la cima più alta del territorio circostante. Nondimeno tale Monte è ritenuto il fulcro geografico e spirituale  del “Cilento antico”.

Più a Sud e verso oriente si trova il Monte Gelbison (o Monte Sacro). In particolare esso è alto 1705 m ed è ricco di acque sorgive. Anche il Monte Gelbison ha qualcosa di magico e fin dall’antichità è stato un luogo di culto. Da esso nascono molti torrenti cilentani.

Monti Stella e Gelbison: Natura e Cultura. Oltre il territorio circostante, presentano tanti spunti: natura e cultura da vedere.

Di seguito vi proponiamo le principali cose da vedere.

L’elenco riportato non è esaustivo, ma vuole far intendere la grande varietà del territorio e le possibilità che offre. Il Cilento è soprattutto un’area ricca di cose da scoprire … natura e cultura da vedere, appunto! Nondimeno si consiglia di visitare i centri storici dei borghi cilentani, sono eccezionali e, da alcuni punti di vista, sembra di tornare indietro nel tempo.

Monti Stella e Gelbison: Natura e Cultura!

Infine se sei interessato ad altre informazioni utili visita il nostro portale (www.cilentoshop.it). Troverai altri articoli riguardanti il Cilento. In particolare potrebbero interessarti altre cose da fare o da vedere.

Per restare aggiornato seguici anche sui nostri social: visita la nostra pagina Facebook Instagram. Inoltre guarda tutti i video sul nostro canale Youtube!

Exit mobile version